
Così Beppe Grillo, leader del Movimento Cinque Stelle, dal palco del "Vaffa Day" in piazza della Vittoria a Genova. Per organizzare il terzo V-Day il Movimento 5 Stelle ha raccolto 257.427 euro da 11.450 donatori attraverso il blog di Beppe Grillo. "Tutte le spese saranno rendicontate - è spiegato nella pagina web a sostegno dell'Oltre VDay - Le donazioni saranno utilizzate per l'organizzazione e la promozione del V3day. L'eventuale residuo sarà destinato al comitato elettorale M5S che si occuperà delle elezioni europee".
"Ci stanno svendendo la vita, il fututo. Abbiamo preso la piazza che è stata affittata per cento anni a una multinazionale per cento anni, incredibile. Che vengano qui - ha detto Grillo parlando a Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria - che sfili con gli operai - riferendosi allo sciopero della settimana scorsa di Amt - Comincio a sentire il peso dell'età, mi avete superato. Ma l'orgoglio di vedere donne in Parlamento senza silicone e senza culi rifatti mi rende orgoglioso. Abbiamo bisogno di dire basta alla svendita di Fincantieri, Eni".
"Ci saranno passaggi formali in Parlamento per la messa in stato di accusa di questo signore - ha detto Grillo sul presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano - sicuramente non lo voteranno, lo bocceranno ma noi lo presenteremo, perché ha una valenza politica per noi: noi vogliamo mandarlo via. Questo signore è andato fuori dalla Costituzione 3-4 volte - ha spiegato - e diventa ogni tanto il Presidente del Consiglio, si riunisce di notte per fare le larghe intese, si raddoppia la carriera quando non era assolutamente menzionata in Costituzione, fa dei gruppi con la maggioranza e poi ci invita il giorno dopo: sono comportamenti che non hanno niente a che vedere con un presidente della Repubblica. Lui è presidente delle larghe gambe che ormai sono diventate larghe intese", ha concluso.
Ancora Grillo: "Sono mesi che parlano di Imu, Ici, Iuc e altro ma ormai si sono persi. Non sanno più neppure loro di cosa parlano. Sono degli zombi e. Non vogliamo più neppure inveire su di loro". Grillo ricorda anche l’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini al V-Day: «È stato l’ultimo a parlare qui in piazza della Vittoria a Genova. Se fosse vivo verrebbe qui a parlare anche lui".
"Da qui deve partire una rivoluzione culturale e politica. Qui a Genova abbiamo inventato tutto. Non è più un sogno, siamo oltre. Dobbiamo andare a scoprire un mondo che c’è già,un mondo diverso fatto di solidarietà. Abbiamo 8 milioni di poveri. Per le europee abbiamo un programma in 7 punti per vincere".
Applausi e cori per Grillo: "Ora si parla di Iuc. E' un rutto di un alcolizzato? Abbiamo presentato dele leggi, centinaia di interrogazioni. Tra cui l'eliminazione Irap, fare reddito di cittadinanza. Bisogna ragionare in modo diversificato". E ancora: "Facciamo un referendum per le Regioni, basta".
Sul palcoscenico di piazza della Vittoria già presente dalle 13 Dario Fo. Insieme a lui, Gianroberto Casaleggio, cofondatore del Movimento 5 Stelle, e la senatrice Paola Taverna, reduce dall’intervento sulla decadenza di Berlusconi in Parlamento che ha riscosso grande successo tra i grillini. "Le cose si possono cambiare credetemi - ha continuato Grillo - Assange ha mandato migliaia di file alla magistratura spagnola con intercettazioni in cui si parla di azzerare le economie del Sud America, voci imbarazzanti per i gestori del sistema economico occidentale, e anche questo sta facendo cambiare molte cose. Anche a seguito di molte rivelazioni - ha detto Grillo - il presidente dell'Ecuador, che non poteva pagare il debito, ha fatto uno storico intervento in Parlamento dicendo all'Fmi che questo debito è immorale e noi lo avrebbero pagato. Ha usato la parola immorale. Allora il Fondo Monetario Internazionale gli ha detto che deve uscire dall'Onu e dalle altre organizzazioni, gli ha detto che non saranno più aiutati. A quel punto è successa una cosa meravigliosa - ha aggiunto Grillo -: l'Argentina ha detto all'Ecuador che se vi tolgono i viveri vi diamo la carne gratis, il Venezuela ha offerto il petrolio, il Brasile la frutta gratis e la Colombia 1 miliardo a costo zero. Ma queste cose in Italia non vengono fuori dai giornali e dai politici. Loro parlano delle cose loro".
Mentre Casaleggio: "Sappiamo solo sfasciare? Sono tutte menzogne, stiamo parlando di una deformazione della realtà. Il Movimento ha fatto in Parlamento moltissime proposte e anche a livello comunale e regionale quindi è una forma di difesa ad oltranza da parte di chi vuole porci in una situazione di non governo".
Secondo gli organizzatori del V-day in corso a Genova in piazza della Vittoria si sono radunate circa 40 mila persone provenienti da tutta Italia. La Questura non conferma né smentisce il dato e, al momento, non ha fornito cifre della partecipazione.
Ad alzare la voce anche uno degli ideologi del M5S, Paolo Becchi: "Il nostro paese attuale non si regge neanche più sui partiti ma si regge su un uomo di 88 anni che è un grande burattinaio e tutti gli altri sono burattini".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti