Agricoltori liguri al Brennero per difendere il Made in Italy
1 minuto e 3 secondi di lettura
150 agricoltori liguri parteciperanno, oggi e domani, a un presidio al valico del Brennero organizzato dalla Coldiretti nazionale e che vede la partecipazione di 10.000 allevatori e coltivatori in arrivo da tutta Italia. L'iniziativa nasce per cercare di arginare una situazione di emergenza per gli agricoltori. «Il falso Made in Italy – spiega Giovanni Moretti, direttore di Coldiretti Liguria – che nel mondo supera i 60 miliardi di fatturato, non solo rappresenta un inganno nei confronti dei consumatori, ma danneggia anche le imprese nostrane, vanificando gli sforzi che stanno facendo per uscire dalla crisi, oltre a sottrarre al Paese circa 300 mila posti di lavoro».
Gli aderenti alla protesta chiedono l'approvazione di una normativa nazionale e comunitaria che imponga l'obbligo dell'indicazione dell'origine dei prodotti e che vengano resi pubblici i dati sulle importazioni e sui controlli delle industrie italiane. Coldiretti auspica, inoltre, il superamento delle anomalie che minacciano le filiere agroalimentari e delle carne suina. Il marchio tricolore continua a crescere a livello internazionale, ma è sempre più minacciato dal mercato del falso e dalla scarsa trasparenza: l’agroalimentare italiano, che rappresenta il 17% del Pil nazionale con un valore di 266 miliardi di euro, è aumentato di oltre il 7% e chiuderà l’anno con circa 34 miliardi di export.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso