
Così, il comandante della Concordia Francesco Schettino racconta in un\'intervista la sua nuova versione dei fatti avvenuti la sera della tragedia all\'isola del Giglio. Schettino riferisce che quella notte Paolo Mattesi, responsabile della sicurezza di terra della Costa Crociere, gli diede indicazioni perché risalisse a bordo Martino Pellegrini, primo ufficiale di coperta della nave. \'\'Mi disse - spiega Schettino nell\'intervista riferendosi alla telefonata di quella notte con Mattesi - che sarei dovuto rimanere a terra a disposizione. Anche perché il giorno dopo sarebbero arrivati i responsabili della Compagnia\'\'. Schettino racconta ancora che, dopo aver ricevuto l\'ordine di tornare a bordo, \'\'Pellegrini aveva gli occhi lucidi, aveva paura. Credeva che la nave non fosse stabile dopo il ribaltamento\'.
riduci
normale
ingrandisci
Indietro
Stampa
Invia
Scrivi alla redazione
Suggerisci ()
Guarda la foto 1 di 1
Schettino,Costa mi disse di restare a terra
(ANSA) - FIRENZE, 15 DIC - \'\'Non sono risalito a bordo della nave perché Paolo Mattesi mi disse di rimanere a terra. Questa è la verità\'\'. Così, il comandante della Concordia Francesco Schettino racconta in un\'intervista la sua nuova versione dei fatti avvenuti la sera della tragedia all\'isola del Giglio. Schettino riferisce che quella notte Paolo Mattesi, responsabile della sicurezza di terra della Costa Crociere, gli diede indicazioni perché risalisse a bordo Martino Pellegrini, primo ufficiale di coperta della nave. \'\'Mi disse - spiega Schettino nell\'intervista riferendosi alla telefonata di quella notte con Mattesi - che sarei dovuto rimanere a terra a disposizione. Anche perché il giorno dopo sarebbero arrivati i responsabili della Compagnia\'\'. Schettino racconta ancora che, dopo aver ricevuto l\'ordine di tornare a bordo, \'\'Pellegrini aveva gli occhi lucidi, aveva paura. Credeva che la nave non fosse stabile dopo il ribaltamento\'.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti