
"Nonostante la vigorosa opposizione della procura della Repubblica - ha detto l'avvocato Massimo Pellicciotta di Milano - il giudice ha accolto la richiesta della difesa e ha rinviato l'udienza per consentire allo stesso Briatore di potersi sottoporre all'interrogatorio". Oltre all'imprenditore sono indagati anche i vertici della società Autumn Sailing Ltd (con sede alle Isole Vergini Britanniche), che gestisce il maxiyacht, l'amministratore e il comandante dello yacht.
Briatore è accusato del mancato pagamento delle accise sul carburante (1,8 milioni di euro) e mancato pagamento dell'Iva (3,6 milioni di euro).
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta