
Tra alcune settimane, infatti, la giunta riprogrammerà il Fondo per le Aree Sottoutilizzate, perché dovrà essere applicato il previsto taglio di 54 milioni ma l\'intervento per Erzelli non sarà tra quelli tra questi e il contributo di 25 milioni di euro all\'Università (più 15 recuperati con diverse modalità che vanno a aggiungersi e quindi 40 milioni di Euro in totale) è tra quelli che rimangono inclusi in questo Fas.
Dopo l\'apertura di Ericsson, è da pochi giorni iniziata l\'attività di Siemens e GHT ha già sottoscritto l\'accordo con Esaote. Hanno poi aperto un po\' di attività non industriali: una palestra, un bar, la mensa e apriranno una tabaccheria e un punto bancomat. Ci sono parcheggi che al momento sembrerebbero sufficienti. L\'Unione Europea, inoltre, ha co-finanziato un progetto che riguarda anche Erzelli, un\'infrastruttura di mobilità che deve mettere in comunicazione tra loro la stazione di Sestri Ponente - che si sposterà nei pressi dell\'aeroporto - l\'aeroporto e la collina di Erzelli.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti