
Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Andriy Yurkevich, mentre al violoncello sarà Enrico Dindo.
Verrà eseguita l’ouverture “Rosamunde” 26 di Franz Schubert, tratta dalle musiche di scena de “Die Zauberharfe”, composta dall’autore nel 1820. Secondo brano in programma è il Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra, op. 33 di Camille Saint-Saëns, composto nel 1872 e dedicato al violoncellista Auguste Tolbecque.
Chiude la serata la Sinfonia n. 8 in Sol maggiore, op. 88 di Antonin Dvořák insieme alla n. 9 “Dal nuovo mondo”, del compositore boemo.
Precederà il concerto, alle ore 19.00 nel primo foyer, una breve conferenza introduttiva a cura di Nevio Zanardi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti