Record nazionale: in Liguria 4 famiglie su 10 sono monopersonali
30 secondi di lettura
E’ la Liguria la regione con il maggior numero di famiglie monopersonali: il 41% dei nuclei famigliari è composto da un solo individuo, contro una media nazionale del 31%, cioè 7,7 milioni in tutto. A fornire il dato Coldiretti. Un fenomeno in crescita a causa dell’invecchiamento medio della popolazione.
E se le ricadute sociali sono numerose, con anziani che vivono da soli e rischiano di non essere accuditi come dovrebbero, per le famiglie monopersonali non mancano i problemi economici: “Vivere da soli costa il 60% in più rispetto ai nuclei famigliari con due o più persone”, spiega Coldiretti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso