
L'ostrica del Pacifico, originaria delle coste asiatiche ma diffusa anche nell'Atlantico e nel Mediterraneo, è lunga 35,5 cm e larga 10,2 cm. Sulla sua superficie sono attaccate altre 5 ostriche di dimensioni inferiori.
L'ostrica dei record è stata trovata in acque profonde dalla biologa Christine Ditlefsen nell'ottobre scorso, ma è recente il suo ingresso del Guinness dei primati. L'animale è ancora vivo, e secondo la biologa potrebbe rimanere in vita per almeno altri 10 anni. Per determinarne l'età esatta bisognerà attendere la morte dell'ostrica, in modo da poter praticare un foro sulla conchiglia e contare gli strati di accrescimento.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso