
Ancora un paio di perturbazioni atlantiche stanno attraversando l'Italia e porteranno pioggia oggi e i primi giorni della prossima settimana, ma la situazione è circoscritta fino al 4-5 marzo quando poi stazionerà sull'Italia e sull'Europa l'anticiclone delle Azzorre che porterà temperature miti e sole almeno fino alla meta' del mese.
Quello appena trascorso è stato un inverno decisamente anomalo, molto piovoso ma decisamente con temperature piu' autunnali che invernali, gennaio quest'anno e' stato uno dei mesi piu' caldi degli ultimi 30/40 anni.
Anche l'inizio della nuova settimana sarà piuttosto piovoso e un po' freddo per l'arrivo di una nuova intensa perturbazione atlantica, la prima del mese di marzo. Nella seconda parte della settima, invece, migliora in tutta Italia e temperature in aumento grazie all'arrivo dell'alta pressione che proteggerà soprattutto le regioni del Nord e quelle tirreniche.
La Coldiretti, commentando l'andamento anomalo delle temperature, rileva che "è allarme maltempo per alberi da frutto e ortaggi con il brusco abbassamento della temperatura, grandine e neve che si abbattono sulle campagne risvegliate dalla finta primavera che ha reso le coltivazioni molto vulnerabili. Se al nord sono stati raccolti gli asparagi con un mese di anticipo, nel centro sud è già partito il processo di fioritura di molte varietà di piante con i mandorli, gli albicocchi e alcune varietà di peschi che sono già molto avanti rispetto al normale, ma nei prati sono spuntate le margherite e le mimose sono pronte da tempo in anticipo rispetto alla festa della donna".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso