
E' quanto stima la Coldiretti per l'8 marzo, nel sottolineare che il tradizionale fiore si conferma simbolo della festa della donna anche se per la prima volta quest'anno la maggioranza delle donne non sarà 'omaggiata' con la mimosa per un taglio del 20 per cento rispetto allo scorso anno dovuto alla crisi e al fatto che quest'anno la ricorrenza cade di sabato con molti uffici chiusi. I ramoscelli offerti sono praticamente tutti di produzione nazionale - conclude Coldiretti - e per circa il 95 per cento vengono dalla Liguria, in provincia di Imperia, dove operano circa 1600 produttori.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti