
Con un'interrogazione presentata da Melgrati e Rosso viene denunciato come "solo in Liguria 110 associazioni più 30 sezioni, con 8.000 volontari, con 53.000 soci, che svolgono un servizio pubblico fondamentale e non sostituibile, che si basa sul volontariato non possono permettersi di pagare il Telepass".
"Dai primi di maggio-aggiungono Rosso e Melgrati- tutte le Croci e le ambulanze, esclusa la Croce Rossa, dovranno pagare il pedaggio autostradale per i servizi d’emergenza, per le Misericordie già dal 15 aprile. In un territorio come il nostro, dove è necessario e indispensabile il più delle volte prendere l’autostrada per salvare la vita di una persona, e dove è impensabile, soprattutto nel periodo estivo, percorrere la via Aurelia, con un paziente in bilico tra la vita e la morte, pensare di imporre il pedaggio autostradale alle Pubbliche Assistenze che operano un servizio sociale quasi totalmente di volontariato è una pazzia e un assurdo”.
Così a Primocanale Lorenzo Risso, vice presidente Anpas Liguria: "Se le cose non dovessero cambiare la situazione così è gravissima. Chiediamo buon senso alla Regione e al Governo".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti