
Anzi più che scintille, visto che c'è di mezzo una denuncia ai carabinieri. Il candidato sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, alla guida di una super coalizione di centrodestra, si è rivolto ai carabinieri per segnalare una presunta violazione delle privacy da parte di Armando Ezio Capurro, consigliere regionale, ex sindaco e futuro candidato sindaco (la sua discesa in campo non è stata ancora ufficializzata ma è questione di giorni) che questa mattina ha divulgato, via mail, un messaggio privato di Bagnasco che dimostrerebbe, secondo Capurro, come il primo millanti accordi elettorali con Capurro stesso. "Il povero Carletto - scrive Capurro - manda messaggi ai miei componenti del direttivo per informarli di accordi mai fatti e totalmente inventati, come risulta dal jpg allegato preso da facebook" (Nell'allegato si legge: Carlo Bagnasco scrive: Parla bene di me fatta alleanza con Ezio tutto bene sei contento mi raccomando riservatezza&hellip&hellip)". Il messaggio di facebook in questione è uno scambio nella chat privata tra Bagnasco e un esponente del Circolo della Libertà 61, soggetto politico di Capurro. Nel pomeriggio Bagnasco ha mandato una nota in cui precisa la vicenda e rivela di essersi rivolto ai carabinieri. "Anzitutto, smentisco categoricamente qualsiasi tipo di alleanza politica con lo stesso Capurro: quello diffuso a mezzo stampa è lo screenshot dello stralcio di una conversazione intercorsa tramite messaggi privati su Facebook tra il sottoscritto e un altro soggetto, conclusasi con una battuta chiaramente ironica. L'aver riportato a mezzo stampa il contenuto di una conversazione privata rappresenta, a mio avviso, una violazione della privacy. Ad ogni modo, la questione è già al vaglio dei soggetti competenti, che verificheranno la presenza d'ipotesi di reato". Nell'esposto ai carabinieri Bagnasco fa riferimenti anche a presunte richieste ricevute che possano anche configurare il reato di voto di scambio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti