
E' quanto emerso durante controlli eseguiti ad aprile dall'Ufficio circondariale marittimo di Santa Margherita Ligure. In particolare l'Ufficio ha condotto ispezioni in mare e sui Comuni del litorale e dell'entroterra avvalendosi anche del personale sanitario dell'Asl Chiavarese. Le operazioni hanno portato anche ad individuare illeciti che hanno fatto scattare sanzioni per oltre 12.000 euro, il sequestro di circa 60 kg di prodotto ittico e di attrezzature da pesca in zone non consentite.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti