
La raccolta giornaliera del capoluogo sarà conferita al deposito di Volpara, dove Amiu gestisce una stazione ecologica. Da qui saranno trasferiti al sito di Boscaccio, nel savonese, pronto ad accogliere fino a 180 tonnellate di rifiuti al giorno. Al Boscaccio andranno anche i rifiuti dei Comuni del Tigullio che si servivano di Scarpino. Intanto oggi un camion di rifiuti proveniente da Recco si è presentato alla discarica genovese per scaricare, ma ha trovato i cancelli chiusi ed è dovuto tornare indietro.
Il Commissario Straordinario della Provincia di Genova Piero Fossati, a Primocanale, ha spiegato che "secondo i tecnici non ci sono le condizioni per un proroga dell'utilizzo dell'impianto. Il Sindaco di Genova-spiega Fossati-ha una possibilità: "emettere un'ordinanza a tutela della salute pubblica per consentire che i rifiuti vengano trasportati a Scarpino". Entro il fine settimana arriveranno però, degli esperti della Protezione Civile che potrebbero ribaltare la decisione della Provincia.
Intanto in consiglio comunale, l'assessore Stefania Garotta ha spiegato il punto di vista dell'amministrazione genovese: "Sono in corso incontri tra la Regione Liguria e la Provincia di Genova per decidere come proseguire nelle prossime ore con la discarica di Scarpino, siamo in grado per almeno uno-due giorni di proseguire senza problemi, auspichiamo che in queste ore cruciali si trovi una soluzione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti