Istituto Italiano di Tecnologia e Nikon Instruments: nasce il Nikon Imaging Center, NIC@IIT, il nuovo centro di eccellenza per la microscopia ottica.
I soldi investiti da Nikon ammontano a 2,8 milioni di euro per il nuovo laboratorio IIT, team dedicato di 22 scienziati guidati da Alberto Diaspro per realizzare entro i prossimi 5 anni la nuova generazione di strumenti per la microscopia ottica.
Applicazioni: studio di malattie neurodegenerative e oncologiche, diagnosi attraverso lo screening molecolare, e analisi di nuovi materiali. Riduzione dei costi di produzione degli strumenti e loro introduzione negli ambienti sanitari.
Dal 2015 inizieranno i corsi di formazione per il personale medico per poi arrivare al paziente nei successivi 3 anni. Sviluppi previsti: possibilità di realizzare analisi in vivo sull’uomo senza essere invasivi, l’operatività in assenza di molecole o sostanze traccianti all’interno del corpo, accesso alla misura del campione biologico in quattro dimensioni (ovvero nelle tre dimensioni dello spazio e nell’evoluzione nel tempo).
All’inaugurazione hanno partecipato Toshiyuki Masai, Presidente di Nikon Instruments, Gabriele Galateri, Presidente di IIT, Roberto Cingolani, Direttore Scientifico IIT e Alberto Diaspro, Direttore del Dipartimento di Nanofisica IIT.
salute e medicina
IIT, nasce il Nikon Imaging Center
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti