
L'uomo aveva fatto la stessa scelta lunedì scorso dopo il fermo. L'esame della comparazione tra il Dna di Giovanni Bossetti e quello del figlio legittimo Massimo Giuseppe Bossetti ha messo in evidenza che non c'e' compatibilità tra i due profili genetici e che quindi l'uomo accusato dell'omicidio di Yara Gambirasio non è il figlio naturale del primo.
Slitta l'interrogatorio per la convalida del fermo davanti al gip Ezia Maccora la quale, in vista dell'udienza, avrebbe chiesto ulteriori approfondimenti alla Procura. Fra gli accertamenti che il gip potrebbe chiedere al pm in funzione dell'udienza di convalida vi sarebbe anche un prelievo del Dna del padre legittimo di Bossetti. Questo per fugare ogni dubbio sul fatto che, come invece è stato rivelato dagli esami del Dna, il padre non sia Giuseppe Guerinoni, l'autista di autobus scomparso nel 1999 e che, secondo i risultati scientifici, sarebbe appunto il padre di Bossetti.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico