Una scoperta importante dai ricercatori del Gaslini di Genova: uno studio pubblicato sul prestigioso Journal of Clinical Oncology ha dimostrato un legame importante finora sconosciuto tra i vasi sanguigni che alimentano il tumore e la nascita delle cellule cancerose. Una scoperta utile alla ricerca sulle cause e la prevenzione del neuroblastoma pediatrico, che colpisce i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni. Solo nel 30 % dei casi il decorso della malattia supera i 5 anni.
Cronaca
AL GASLINI DI GENOVA UNA SCOPERTA SUL CANCRO
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti