
“In questi giorni – si legge nel documento - appare più opportuno che mai ribadire che Ncd ha a cuore i livelli di giustizia sociale e di libertà della nostra gente. Alcuni provvedimenti della regione Liguria non sono votabili per i loro contenuti come, per esempio, la legge sull\'ATO dei rifiuti, legge che risponde ad una logica dirigistica del territorio e che farà sì che aumenteranno le spese improduttive e di conseguenza le bollette già esose di rifiuti, energia ed acqua”.
Poi ecco il riferimento al tema caldo di queste ore: “La legge elettorale non può non passare attraverso un confronto di tutte le forze politiche -nessuna esclusa- perché, secondo l\'irrinunciabile logica pluralistica, chi governa, prima di se stesso, deve garantire le minoranze. La legge elettorale all’esame del consiglio non è condivisibile, così come non è condivisibile la legge elettorale che si prospetta per il Paese, in assenza delle preferenze, ed in perfetta continuità con la precedente che ha sempre più allontanato la politica del territorio, e quindi dei cittadini con un’inaccettabile deresponsabilizzazione politica degli eletti”.
In conclusione l’affondo che, anche se nomi non ne vengono fatti, sembra indirizzato primi fra tutti a quei consiglieri, Saso e Garibaldi, che avrebbero stretto accordi con il governatore Burlando per garantirsi una poltrona ance dopo le prossime elezioni regionali. “Le posizioni recentemente assunte in consiglio regionale da alcuni consiglieri del Ncd – dice Zoboli - non sono state concordate con il partito. Gli eletti devono rispondere al mandato ricevuto, saperlo interpretare in ogni momento, ma mai e poi mai devono rispondere a logiche di potere e men che meno a posizioni personali”.
Intanto il coordinatore di Forza Italia in Liguria, Sandro Biasotti, ha inviato una lettera ai consiglieri regionali: "Visto che il premio di maggioranza consentito da questa legge è troppo elevato rispetto ai voti conseguiti e continuano a esserci perplessità sulla distribuzione dei seggi conseguente all'abolizione del listino e visto che non è chiaro l’atteggiamento sulle quote di genere. Visto che è necessario in vista delle prossime elezioni una ricomposizione delle forze moderate del centro destra, vi chiedo di sospendere l’analisi della legge elettorale e rimandarla a settembre”(...)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti