
"Una grave situazione soprattutto per le imbarcazioni di piccola pesca, inferiori ai 10 metri di lunghezza che possono effettuare l\\\\\\\'uscita in mare solo in condizioni meteo marine veramente favorevoli queste rappresentano ben l\\\\\\\'80% della flotta ligure, composta da circa 560 barche in totale", spiega Daniela Borriello, responsabile regionale del settore pesca Coldiretti Liguria. Borriello si rivolge alle autorità competenti (in particolare ministero, Regione e Capitaneria) per segnalare la grave crisi che sta colpendo il settore e per chiedere aiuti economici anche straordinari per i periodi di mancata pesca, come avviene per altri settori produttivi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti