
Le risorse per integrare il reddito dei lavoratori Ilva di Genova in cassa in deroga ci sono: circa 5 milioni di euro da anni bloccati nella Società per Cornigliano. È questa la linea che sosterranno i sindacati nel corso dell'incontro. ''Se il governo Renzi nell'incontro farà 'una cosa di sinistra' e rispetterà l'Accordo di programma del 2005 su Cornigliano garantendo un'integrazione al reddito ai lavoratori Ilva, sarà possibile trovare un'intesa sulla cassa in deroga, come unico ammortizzatore sociale possibile dopo la scadenza dei contratti di solidarietà il 27 settembre''.
La cig in deroga verrebbe anticipata ai lavoratori dall'azienda e l'integrazione servirebbe a tutelarne il reddito. Fim e Uilm genovesi chiedono al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando di invitare i sottosegretari Del Rio e Lotti al ministero del Lavoro per confermare la validità dell'accordo di programma siglato nel 2005.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso