
La notizia arriva da Coldiretti: il blocco va da Brindisi ad Imperia, scatta lunedì 15 settembre, avrà durata di 30 giorni fino al 14 ottobre e interessa le barche che hanno sistema a traino. "Il provvedimento di fermo ha l'obiettivo di garantire il ripopolamento dei pesci nel mare e salvare così le marinerie dal collasso, in un 2014 che nei primi sei mesi hanno visto una stagnazione dei consumi di pesce fresco in valore, rimasti sui livelli dello stesso periodo 2013".
Si tratta però" sottolinea Coldiretti Impresapesca "di un fermo che si apre tra le polemiche". "Oltre ai problemi per i produttori, con il fermo pesca aumenta però anche il rischio per i consumatori di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture, soprattutto al ristorante, prodotto straniero o congelato se non si tratta di quello fresco Made in Italy proveniente dalle altre zone dove non è in atto il fermo pesca, come la parte Nord dell'Adriatico".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti