
Nel 2011 il danno totale accertato è stato di oltre 96 milioni di euro. La media dei danni denunciati è stata di oltre 74mila euro. “Le imprese che hanno subito danni inferiori a 30mila euro sono in tutto 790” si legge nel report, per un danno complessivo oltre 9 milioni.
“Il quadro dei costi di questa alluvione (2011, ndr) per l’economia genovese è impressionante: 34 milioni e mezzo di danni agli immobili, quasi 29 milioni di danni ai macchinari, 31 milioni e mezzo di merce buttata, perizie per 1 milione di euro”, aveva commentato il presidente Paolo Odone.
La fotografia delle diverse tipologie di danni ha dimostrato che nel 2011 la perdita maggiore subita dal commercio ha riguardato la merce, “mentre il settore dei servizi e del turismo sono i più colpiti per quanto riguarda gli immobili. L’artigianato e l’industria, infine, lamentano le perdite maggiori ai macchinari”, conclude il report.
(In allegato il report completo)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso