
Sono tante le gatte da pelare per il nuovo presidente. A partire dalla situazione legata al nuovo piano industriale, criticato duramente dai lavoratori, al trasferimento dell'azienda sulla collina di Erzelli. Per il piano industriale e la mediazione con i lavoratori ci sarà un incontro, l'ennesimo al Mise, per sbrogliare una matasssa che oggi prevede la procedure di cassa-integrazione per 34 dipendenti e la creazione di due newco controllate da Esaote.
Per il traferimento a Erzelli, le cose si fanno più dure. Ultimamente il Comune di Genova ha congelato le speranze di Esaote negando il cambiamento di destinazione d'uso dell'area a Sestri Ponente che, nei progetti dell'azienda, dovrebbe trasformarsi in un supermercato. Senza questa operazione, i fondi per il trasferimento a Erzelli verrebbero a mancare.
In nuovo presidente è stato legato al gruppo Fiat per circa 40 anni. Nel 2005 era stato nominato amministratore delegato di Iveco. Castellano rimane come presidente onorario della società e con un posto in consiglio di amministrazione.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti