
Accedendo alla mobilità entro il 31 dicembre 2014, i lavoratori potranno usufruire dei benefici della Legge Fornero, che dà diritto a tre anni di stipendio (pur se ridotto) e contributi pagati per chi ha più di 50 anni; due anni, per chi ha tra i 40 e i 50 anni e un anno per chi ha meno di 40 anni. A partire dal 2015, invece, le agevolazioni saranno ridotte da un terzo, fino alla metà.
Attualmente, al Pastificio Agnesi di Imperia, per il quale è stata decretata la chiusura (in modo progressivo) tra il 2015 e il 2016, lavorano 130 persone che da mesi ormai sono in agitazione per veder garantito il loro futuro occupazionale. Venerdì scorso, grazie alla mediazione di Confindustria, era stato trovato un mini accordo con l'azienda, che aveva garantito, pur se con la cassa integrazione, il lavoro, fino a ottobre del 2016.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti