
La presidente del CUP Luisella Dellepiane spiega che: “Quanto richiesto è particolarmente urgente poiché l'ente cui la Regione Liguria ha affidato il ristoro dei danni, richiederà, come previsto per Legge, prima di erogare i contributi, il DURC che ben poche imprese potranno presentare in regola, ciò di fatto impedirebbe ai soggetti alluvionati, dopo aver subito i danni, anche l impossibilità di accedere ai benefici del bando regionale”.
Il provvedimento seguirebbe la procedura già seguita nel caso della sospensione dei termini relativi agli adempienti per i tributi.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale