meteo

1 minuto e 3 secondi di lettura
Ecco il bollettino delle 17.00, rilasciato ufficiale dal Centro Meteo Arpal:

"Le ultime uscite dei modelli meteorologici confermano le previsioni precedentemente emesse. Rimane alta l'instabilità con rovesci e temporali suscettibili di verificarsi su tutto il territorio regionale, con maggiore probabilità sul Centro e sul Levante, fino alla tarda serata.

L'osservazione della situazione corrente mostra la presenza in mare aperto di un sistema temporalesco formatosi davanti alle coste della provincia di Imperia e in movimento verso Est. A tale sistema è associata una banda precipitativa estesa verso Nord e che sta percorrendo le coste della regione con precipitazioni deboli e qualche scroscio di moderata intensità (a Lavagnola registrati 13 mm/1h, a Savona 19 mm/3h).

Sul Levante le precipitazioni sulla terraferma sono attualmente di debole intensità, anche in questo caso il grosso delle precipitazioni avviene in mare aperto, in corrispondenza della banda che da Nord di Capo Corso si estende fino a La Spezia.

Si osserva un modesto ma costante innalzamento dei livelli idrometrici sul Vara, comunque al di sotto dei livelli di attenzione; nel resto della regione i livelli risultano stabili o in discesa. In occasione di scrosci e temporali di forte intensità non si escludono risposte repentine ed innalzamenti anche significativi dei piccoli rii".