
Problemi che riguardano l'economia, la pace, ma soprattutto una rivoluzione mai avvenuta, secondo la quale la fede dev'essere separata dalla politica e dal comportamento di massa, e dev'essere radicata sul rapporto personale tra individuo e Dio, attraverso la guida (ma non il comando) del clero e dei libri sacri.
La Marcia si svolgerà domenica 30 novembre alle 15, partendo dal centro storico di Chiavari e terminando in piazzetta dei pescatori, sul lungomare.
Parteciperanno: la comunità ebraica di Genova, la comunità musulmana del Tigullio, la chiesa ortodossa romena di Rapallo e quella di rito greco di Genova, la comunità cattolica del Tigullio e le chiese battiste di Chiavari e Rapallo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale