
Aumenta anche la movimentazione di containers a ferrovia, +35%, "a dimostrazione - si legge in una nota - di un'eccellenza nel settore dell'intermodalità che non ha eguali in Italia e pochi esempi in Europa: una percentuale destinata a crescere fino a raggiungere il 50% dei volumi, grazie anche al piano di sviluppo del porto, al potenziamento del sistema ferroviario e all'impegno della nuova società La Spezia Shunting Railways delegata a gestire l'intero servizio ferroviario del porto".
Il presidente dell'Autorità portuale della Spezia Lorenzo Forcieri ricorda che "il trasporto su ferrovia rappresenta la modalità di trasporto più ecologica e sostenibile ed è, da sempre, un elemento che contraddistingue fortemente il nostro scalo. L'incremento delle movimentazioni dei containers su rotaia, ottenuto anche quest'anno, è un ottimo risultato che premia la decisione di puntare con determinazione in questa direzione per arrivare al 50% dei contenitori movimentati".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore