
"Al prefetto abbiamo chiesto un incontro con il sindaco Doria e il presidente Burlando per chiedere il ritiro della disdetta degli accordi integrativi e l'assicurazione, da parte del comune, azionista di Amt, che l'azienda partecipi alla gara per vincerla" hanno spiegato.
"Non bastano gli annunci - spiegano i sindacati - ma serve la sostanza e, quindi, chiediamo che Amt abbia le carte in regola per partecipare alla gara". "Serve l'innalzamento del capitale sociale dell'azienda ma è anche necessario creare un Ati, associazione temporanea di impresa con le altre aziende di trasporto liguri, per poter poi partecipare in maniera compatta - hanno aggiunto -. Alla Regione Liguria, invece, chiediamo un maggiore impegno sulla possibilità di tenere pubblico il trasporto locale, non solo per i lavoratori ma anche per gli utenti".
"Pensiamo che l'azienda che vincerà la gara dovrà essere un azienda pubblica, con tutti i soggetti presenti sul territorio e restiamo fermi agli impegni del 23 Novembre 2013. L'impegno di regione e Comune era quello di mantenere pubblico il trasporto con un'azienda sana per partecipare a una gara che doveva già essere fatta. Oggi, dovremmo essere al ventesimo giorno di una nuova gestione - concludono i sindacati - cosa che non è avvenuta e non per colpa dei lavoratori ma delle dinamiche politiche che ci sono in questo territorio".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti