
Circa 10-12 cm di neve sono caduti anche sulle strade dell’alta Valle Stura gestite dalla Città metropolitana di Genova, in particolare su quelle del Turchino (sp n. 456), del Faiallo (n. 73) e di Tiglieto (n. 41). Le squadre della viabilità del nuovo ente subentrato alla Provincia sono in azione per lo sgombero della neve. Spargimento di sale invece nella zona dell’alta Valle Scrivia e in altre zone del territorio.
Valbormida imbiancata - La nevicata condiziona l'asfalto delle strade in centri urbani come Calizzano, Sassello e zone limitrofe. Meno pesante la situazione a Cairo Montenotte. In A6 disagi con rallentamenti nei due sensi di marcia e la Polstrada attiva con i blocchi per i mezzi pesanti tra Priero e Savona nelle due direzioni di marcia. Si attendono in Valbormida fino a 40 centimetri di neve.
Stato di attenzione fino a giovedì - in base alle previsioni di Arpal, possibili deboli nevicate a tutte le quote sull'entroterra savonese, a Levante e nelle zone interne del genovesato fino a 200 metri. Neve nelle stesse zone anche nella notte tra mercoledì e giovedì. Arpal non esclude isolate spolverate sulla costa tra Genova e Savona. Rapido esaurimento dei fenomeni al mattino, ma disagio per freddo acuito dai forti venti di tramontana.
Un morto per il freddo - Un senzatetto di origine polacca di 52 anni è stato trovato privo di vita all'interno di un giaciglio che si era costruito nei pressi di piazza Raggi, nella zona di Borgo Incrociati a genova. A scoprire il corpo sono stati alcuni passanti. Non è escluso che all'origine del decesso del clochard, che già era malato, ci sia anche il repentino calo delle temperature.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso