Il Governo: "Quota di Eni sul mercato", poi smentisce
1 minuto e 4 secondi di lettura
"Il Governo metterà sul mercato una quota di Eni seguendo la stessa procedura adottata per Enel: il punto chiave - ha detto il viceministro dello Sviluppo, Claudio De Vincenti - è che resta una partecipazione di riferimento del pubblico perché sono tutte imprese strategiche". Facendo riferimento a quanto già fatto su Enel, "faremo qualcosa del genere" anche su Eni. A margine della presentazione del rapporto Met 2015 sulla politica industriale e sulle imprese, De Vincenti ha sottolineato più in generale per le prossime aziende che verranno collocate che "quello che verrà messo sul mercato è limitato per mantenere un ruolo di riferimento dell'azionista pubblico".
Eni "ha prospettive di mercato solidissime" indipendentemente dalle oscillazioni dei prezzi del greggio. Ad esserne convinto è il viceministro dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti. Parlando a margine della presentazione del Rapporto Met, De Vincenti ha sottolineato che "Eni è una società molto forte, che al di là dell'andamento dei prezzi del petrolio, ha prospettive di mercato solidissime".
Successivamente De Vincenti ha parlato di un "misunderstanding: intendevo riferirmi alla messa sul mercato già realizzata di una quota Enel". Per il Tesoro "non è prevista la collocazione di quote Eni sul mercato".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti