
Per la Champions c’è bagarre. Roma sull’orlo di un esaurimento, Lazio di rincorsa e che rincorsa, Napoli che fa e disfa e poi la Samp che produce magie in serie che in accoppiata con innanzitutto la sana e umile regola di non prendere gol sogna non solo piu’ l’Europa League. Non dimenticando la Fiorentina che gioca al calcio. Le altre Torino, Genoa, Inter e Milan appaiono tagliate fuori, ma in fondo mancano ancora dieci partite e tanti scontri diretti.
I rossoblù sono meno brillanti di un mese fa ma devono recuperare ancora il match con il Parma e cercheranno nel trittico casalingo che verrà a rifarsi sotto, ma è davvero l’ultima chiamata per i fatti e non solo le parole. Gasperini pretende piu’ cattiveria e tocca a lui dare la carica giusta.
Mihajlovic da parte sua si gode i complimenti, si barrica davanti alle voci di mercato che lo vogliono un giorno all’Inter e un altro alla Roma e saggiamente rimanda di tre settimana ogni pensiero al terzo posto, forse al secondo. Prima ci sono le trasferte di Firenze e quella col Milan che potranno dare la dimensione blucerchiata.
Ora riflettori su Conte e i suoi, poi si torna sulla serie A che a detta di tutti in questa stagione sta segnando qualche piacevole novità. Merito soprattutto della Samp travolgente e di un Genoa comunque sempre propositivo, anche quando ha perso.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale