
Bertolacci potrà sfruttarla fin dal fischio d’inizio. Il tanto discusso infortunio di Claudio Marchisio, infatti, ha costretto Conte a tessere nuovamente il vestito azzurro a poche ore dalla sfida. Il numero 91 rossoblù guiderà il centrocampo a fianco di Verratti e Candreva. Partiranno dalla panchina i blucerchiati, anche se Conte è consapevole del loro alto stato di forma, e questo rende possibile l’utilizzo di almeno uno dei due a gara in corso. Per Bertolacci e Soriano si tratterebbe della seconda presenza in Nazionale. Esordio assoluto, invece, per Eder.
La serie A di quest’anno mostra le due genovesi, di fatto, superiori alle milanesi. Questa superiorità può estendersi anche a livello di Nazionale. I 3 convocati genovesi hanno mostrato qualità superiori ai 3 convocati provenienti da Milano (Ranocchia, Cerci, Antonelli). La speranza è quella di poter cementificare questa superiorità e riportare la Lanterna nei quartieri nobili del calcio internazionale. Samp e Genoa sono i perfetto esempio di capacità d’investimento senza stravolgere le casse societarie.
I 3 giocatori all’ordine di Conte sono costati in totale 4 milioni di euro. Il prezzo per il riscatto blucerchiato di Martins Eder fu di 3,5 milioni. Soriano è stato preso dal Bayern Monaco nel 2009. L’intero cartellino è valso “solo” 500 mila euro. Il genoano Bertolacci è in comproprietà con la Roma dal 2012, quando i rossoblù acquistarono metà del cartellino con il solo inserimento della metà di Panagiotis Tachtsidis. Se investimenti del genere troveranno continuità il calcio genovese sarà sempre più azzurro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso