
Nel documento vengono indicate le procedure che la protezione civile adotta in caso di temporali o nubifragi. E viene spiegato che le norme prevedono che in caso di temporali, anche forti e contrassegnati dal simbolo del triangolo nero, non venga emessa allerta, bensì degli avvisi.
L'allerta, è spiegato dall'avvocato Silvia Morini che assiste la dirigente, deve essere comunque emanata 12 ore prima dell'evento e sia l'otto sia il nove ottobre le previsioni erano state altalenanti. Quando alle 22.20 è arrivato l'ultimo bollettino nel quali si faceva riferimento ad una situazione grave è stata messa in moto la sala operativa. che però a quel punto poteva solo lavorare in regime di emergenza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso