
"Il primo riguarda il numero di navi ormeggiate, poco al di sotto delle 2.400 unità. Nel comparto passeggeri, invece, per la prima volta il porto di Savona ha superato il muro del milione di crocieristi (4/o porto per passeggeri in transito, 3/o home-port in Italia e 8/o home port nel Mediterraneo). Infine, sono stati superati i 3 milioni di tonnellate nel settore delle merci convenzionali".
"Sul calo totale dei traffici, in flessione del 10%, che si è attestato sui 12 milioni e 86 mila tonnellate, hanno inciso profondamente il calo delle rinfuse solide di circa 1,2 milioni di tonnellate dovuto alla chiusura della centrale Tirreno Power, e il calo di ulteriori 700 mila tonnellate causato dall' intervento di manutenzione straordinaria operato nella raffineria Sarpom di Trecate che per 2 mesi, tra ottobre e novembre, ha portato alla completa fermata dell'impianto e dell'oleodotto che collega Savona a Trecate".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico