cronaca

La Spezia e Chiavari le zone più colpite dal maltempo
1 minuto e 1 secondo di lettura
Dopo le trombe d’aria e i violenti acquazzoni di ieri, i temporali di questo week end si sono protratti in Liguria fino alle prime ore di questa mattina: Le zone maggiormente colpite sono il Tigullio e lo spezzino dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti per allagamenti di scantinati e sottopassi, alberi abbattuti, cavi elettrici tranciati, strade dell’entroterra interessate da piccoli smottamenti.

A Chiavari nella notte un forte temporale ha creato disagi nelle zone di Via Entella e Via Piacenza, dove il sistema fognario non riusciva a far defluire le acque. Alla Spezia un pino alto circa 20 metri è caduto, finendo contro un palazzo nel quartiere di Migliarina. Segnalate anche alcune infiltrazioni d’acqua in appartamenti della città e della provincia spezzina.

I pluviometri hanno fatto registrare livelli di quantitativi di pioggia intorno ai 50 millimetri nei comuni di Chiavari, Lavagna, La Spezia e Porto Venere. Il livello dei corsi d’acqua comunque non si è mai avvicinato ai limiti di guardia.

I bollettini di Arpal parlano ora per la Liguria di un graduale miglioramento, con il cielo che si è rasserenato su gran parte della zona costiera, mentre permangono situazioni di instabilità nelle zone dell’entroterra.