
Nelle settimane scorse l'emergenza caldo ha interessato tutta la Liguria, causando alcune vittime. "Si può tristemente parlare di caldo killer", dichiara Pennellatore."Il caldo quest'anno è stato eccezionale, non consono all'ambiente ligure. Infatti le temperature eccessive sono duvute all'anticiclone nordafricano che per la prima volta sembra interessare la Liguria. Questo caldo, appunto, è tipico dell'Africa del Nord e mai prima aveva sfiorato le coste liguri. Quest'anno invece l'esagerata calura ha interessato completamente il territorio, a partire da La Spezia sino a culminare a Ventimiglia".
"Le cause - aggiunge Pennellatore - sono dovute molto probabilmente al continuo propagarsi del fenomeno Effetto Serra. Inoltre lo sperpero di energie, l'inquinamento globale, il non rispetto dell'ambiente, contribuiscono alle modifiche 'straordinarie' del pianeta, plasmandolo così in modo negativo, facendo cambiare così in modo dirompente il clima" .Da questa settimana, comunque, il caldo è in diminuzione. Forse il pericolo è passato.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale