
Gli accertamenti hanno portato a scoprire 250 chilogrammi di cinghiale, che stavano cuocendo sullo spiedo verso metà pomeriggio, erano sprovvisti di qualsiasi documentazione che ne attestasse origine e modalità di conservazione. Secondo gli organizzatori si sarebbe trattato di animali catturati dalla squadra di caccia durante la passata stagione venatoria, macellati e congelati dai cacciatori stessi, cosa che integra la violazione di una norma specifica prevista dalla legge nazionale sulla caccia. I funzionari hanno quindi sottoposto a sequestro tutti i pezzi di cinghiale che sono stati successivamente distrutti e smaltiti da una ditta specializzata.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti