Massima attenzione almeno per altre 2-3 settimane, fino alla soglia delle vacanze pasquali. E' il consiglio degli esperti in relazione all'influenza. Secondo gli ultimi dati diffusi dai medici della rete di sorveglianza Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ultima settimana i casi di influenza in Liguria sono scesi a 3,63 ogni mille abitanti. Tra i 600 mila abitanti della Regione, però, si troveranno a fare i conti con l'influenza questa settimana circa 2 mila liguri. "Al momento nessuno è, per così dire, fuori pericolo - precisa Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano - Il ritorno del freddo e lo sbalzo di temperatura potrebbero causare un colpo di coda dell'influenza, con la circolazione dei virus persistente anche per altre due o tre settimane, e tra coloro che saranno colpiti circa il 20% (soprattutto i più deboli come anziani e bambini) continuerà ad essere a rischio di serie complicanze e dovrà fare ricorso a farmaci specifici contro l'influenza stagionale come gli antivirali. Assunti entro 48 ore dall'insorgenza dei primi sintomi, infatti, questi farmaci si dimostrano efficaci nell'attacco alla replicazione del virus". (Ansa)
Cronaca
INFLUENZA, RISCHIO ANCORA ALTO
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
- Sondaggio Primocanale: per il 55% degli intervistati il Pd ligure andrebbe rifondato
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti