
Gasperini schiera i due Diego con Ntcham trequartista. Partita abbastanza equilibrata all’inizio, poi i rossoblù perdono colpi in difesa e lasciano spazio alle scorribande di Cuadrado e Pogba. La Juve si affaccia qualche volta dalle parti di Lamanna, il Genoa ha una grande occasione con Capel. Ma poi è Pogba a piombare davanti alla sud sul filo del fuorigioco: palla che sbatte contro la traversa, colpisce la gamba di Lamanna e finisce oltre la linea. Resta il dubbio sull’offside.
La situazione precipita per gli uomini di Gasperini: Izzo si fa ammonire per la seconda volta e finisce sotto la doccia. Il mister è costretto a ridisegnare la squadra e sacrifica Capel in favore di Figueras.
Nella ripresa è ancora la Juve a dominare la scena. Genoa impacciato che fatica a ripartire. Dopo circa un quarto d’ora il piede di Figueiras finisce contro quello di Chiellini: per Valeri è penalty. Pogba non sbaglia e mette il sigillo al risultato. Il Genoa non riesce a inquadrare la porta. Nel finale c’è tempo per vedere un buon Tachtsidis, un coraggioso Laxalt che si fa il campo avanti e indietro e un De Maio che serve a Cuadrado la palla del possibile 3-0, sprecata.
LA CRONACA DELLA PARTITA IN TEMPO REALE
SECONDO TEMPO
48' Il tiro di Laxalt è l'ultima conclusione della partita: a Genova finisce 0-2
41' Zaza calcia in rete, ma l'arbitro ha fischiato il fuorigioco
36' Altro cambio bianconero: entra Zaza al posto di Mandzukic
34' Ntcham sbaglia il controllo, Cuadrado ne approfitta e vola verso Lamanna, ma sbaglia
31' Juventus: entra Hernanes per Lemina
30' Conclusione di Tachtsidis innescato dalla sinistra, palla appena più alta del sette. Il Genoa sta provando a reagire
29' Bella azione di Laxalt che prova a svicolare in area tra quattro difensori, poi la difesa respinge il passaggio
25' Tentativo coraggioso di Laxalt, anticipato
23' Clamoroso errore di De Maio che imbocca Mandzukic, salva Lamanna
19' Gasperini esaurisce i cambi: Capel in panchina, in campo Tachtsidis
14' L'arbitro fischia rigore alla Juve per presunto fallo di Rincon su Chiellini. Dal dischetto Pogba trasforma. Juve avanti per 2-0 al Ferraris
13' Provvidenziale salvataggio di Figueras, corner per la Juve
12' Cambio nelle file rossoblù: fuori Dzemaili, entra Pandev
6' Grande occasione per Cuadrado, che riceve un passaggio orizzontale e butta a lato della porta
4' Ammonito Dzemaili
2' La Juve sta attaccando con convinzione, Genoa che fatica a ripartire
1' Si torna a giocare: Figueras entra al posto di Perotti
Fine primo tempo al Ferraris. Il Genoa ha tenuto fronte alla Juve fino al 36', poi Pogba sfrutta un passaggio in sospetto fuorigioco e colpisce la traversa. La palla torna giù e Lamanna la spedisce nella propria porta. Partita in ulteriore salita per i rossoblù, che sono rimasti in dieci dopo il rosso a Izzo.
PRIMO TEMPO
47' Pereyra riesce a eludere i difensori, arriva vicino a Lamanna e gli consegna la palla
45' Pogba pericoloso sugli sviluppi di un calcio piazzato: palla alta
43' Secondo giallo per Izzo, Genoa in dieci
36' Pogba in sospetto fuorigioco sfrutta l'assist: traversa, carambola su Lamanna, rete. Juventus in vantaggio al Ferraris
35' Dzemaili prova a mandarla nell'angolino basso, ma il tiro finisce a lato
34' Rincon subisce fallo, punizione per il Genoa da 24 metri
33' Laxalt si inventa un assist invitante, ma nessuno riesce ad approfittarne
30' Messo giù Capel, punizione per il Genoa, Capel ci prova da fuori e la manda alta
28' Cuadrado atterra male, poi si rialza
26' Giallo per Izzo
17' Ammonito Evra
15' Cuadrado vicino al gol
12' Capel servito da Perotti manda di poco alto con la testa
3' Juve pericolosa con Pogba
1' Partita iniziata, Genoa subito in attacco
--
Le formazioni ufficiali:
GENOA (4-3-1-2): Lamanna; Cissokho, De Maio, Burdisso, Izzo; Dzemaili, Rincon, Laxalt; Ntcham; Capel, Perotti. All.: Gasperini
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Evra; Lemina, Sturaro, Pogba; Cuadrado, Mandzukic, Morata. All.: Allegri
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico