
E Asl da Liguria an accattou 280 mia dòse pe avvardâ e categorie à reisego. Ma à poeise vaccinâ sensa pagâ ninte saian ben ben de categorie. No solo vegi, piccin e maròtti, ma anche e persoñe che travaggian d'arente a-o pubrico, sorviatutto chi loua inta sanitæ e inte scheue.
“Tròppo de spesso se piggia sotto gamba i reiseghi de complicaçioin de moutie de saxon – arregòrda a Sonia Viale, assessoa regionale a-a sanitæ – e recheite peuan vegnî critiche pe-e persoñe e pe-o scistema de emergense, che de sovente o l'é gremenio a-a fin da settemaña”.
Sciacca chì pe vedde chi se peu vaccinâ de badda
Sciacca chì pe vedde i numeri de telefono e i addressi di ambulatöi che somministran o vaccin.
VERSIONE ITALIANA
Lotta all'influenza, oggi si parte. È iniziata stamattina in Liguria la campagna che prevede la vaccinazione gratuita per anziani, bambini e adulti con malattie cronache.
Le Asl liguria hanno comprato 280 mila dosi per salvaguardare le categorie a rischio. Ma a potersi vaccinare senza pagare niente saranno varie categorie. Non solo anziani, piccoli e malati, ma anche le persone che lavorano a contatto col pubblico, soprattutto chi opera nella sanità e nelle scuole.
“Troppo spesso si sottovalutano i rischi delle complicazioni delle malattie di stagione – ricorda Sonia Viale, assessore regionale alla sanità – le ricadute possono diventare critiche per le persone e per il sistema delle emergenze, che spesso è oberato nei fine settimana”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti