cronaca

Il prefetto Mauro Lubatti ha convocato la Partecipata del Comune
1 minuto e 28 secondi di lettura
Continuano le difficoltà della società partecipata dal Comune di Deiva Marina e a farne le spese, ancora una volta, sono i dipendenti senza stipendio da mesi.

La FP CGIL, con il suo rappresentante Giovanni Cargiolli, ha tentato una conciliazione dinanzi al Prefetto della Spezia Mauro Lubatti per cercare di evitare decise azioni sindacali a tutela dei propri iscritti.

“Siamo tornati indietro di due anni – dice Cargiolli - quando ci hanno fatto credere che la costituzione della cooperativa Idrolevante avrebbe risolto definitivamente i problemi societari. La cosa assurda è che all'interno della cooperativa costituita dai dipendenti, e in quanto tale autorizzata dal Tribunale, non vi è neppure un dipendente di Deiva Sviluppo!! Gli ultimi due, unici a farne parte per un certo periodo, sono stati costretti a dimettersi recentemente.”

Tuttavia Idrolevante continua a gestire il servizio idrico (non si capisce bene in quale forma), a percepirne gli incassi senza garantire lo stipendio ai dipendenti come sancito dagli accordi sindacali sottoscritti.

E' forte la preoccupazione e neppure le parole del Sindaco Gianluigi Troiano hanno contribuito a rassicurare i dipendenti, riunitisi in assemblea il giorno 22/10/2015.

Se aggiungiamo poi l’incertezza legata al futuro (partner esterno, situazione Idrolevante) è facile capire quale sia lo stato d’animo che pervade il personale tutto.

“Abbiamo deciso – conclude Cargiolli - di non accettare ulteriori ritardi nel pagamento degli stipendi attivando tutte le tutele necessarie, sia giudiziarie sia sindacali, atti ingiuntivi e astensioni dal lavoro come previsto dal CCNL. Non escludiamo anche il risarcimento quale danno degli obblighi assunti negli accordi sindacali del 08/05/2012 e del 31/01/2013.”

I disagi si ripercuotono anche sugli utenti che non ricevono, ormai da mesi, le bollette del servizio idrico nonostante le rassicurazioni delle società e l'intervento dell'Ato Est spezzino.