
L'intervento odierno prevede la demolizione di sei chioschi dei fiori, con l'obiettivo di arrivare entro venerdì sera alla completa pulizia della piazza. Per il momento resteranno il chiosco della parte alta, che ha trovato un accordo con il Comune per lo spostamento nei primi giorni di dicembre, e quello presente sulla strada, che ha adito il Tar sulla vicenda.
La decisione di demolire i chioschi e liberare la piazza era stata presa dall'allora amministrazione Borea, che però non era riuscita nell'intento. Non andarono a buon fine neppure i tentativi dell'amministrazione Zoccarato. Adesso la giunta Biancheri è riuscita a portare in piazza le ruspe e iniziare il restlyling dell'area.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola