
Nello specifico si realizzerà la sistemazione dell’intonaco delle velette (parti decorative e sporgenti della facciata) attraverso impalcature mobili. Una decisione tecnica presa per velocizzare la fine dei lavori - data l’interferenza con le scuole - e minimizzare i disagi per alunni, genitori e professori.
Una prima tranche di lavori erano stati precedentemente compiuti dall’Assessorato ai Lavori Pubblici 15 giorni fa, per la messa in sicurezza del locale interrato della scuola media Biancheri, per il quale è stata spesa una cifra di 19mila euro. Soldi necessari a provvedere al consolidamento del solaio sottostante alla scala esterna della scuola mediante la rimozione dell'intonaco e la posa di travi in acciaio in modo da formare un reticolo strutturale di sostegno, alla demolizione di parte del solaio sulla parte esterna e al ripristino murale necessario.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola