
Nella SREP decision BCE richiede alla Banca il mantenimento di un requisito patrimoniale minimo in termini di Common Equity Tier 1 Ratio (CET1 Ratio) su base consolidata pari all’11,25%, in diminuzione rispetto al precedente requisito dell’11,50% comunicato lo scorso marzo 2015, che potrà essere oggetto di un’ulteriore revisione al verificarsi di una strutturale riduzione del peso dei crediti deteriorati rispetto alla consistenza degli attivi del Gruppo bancario.
Oltre al citato requisito patrimoniale minimo, la SREP Decision prevede:
(i) il mantenimento su base consolidata di un indicatore di liquidità pari al 90% in termini di Liquidity Coverage Ratio;
(ii) la restrizione al pagamento di dividendi agli azionisti.
Al 30 settembre 2015 entrambi i requisiti patrimoniali e di liquidità sono ampiamente soddisfatti essendo il CET1 Ratio pari al 12,2% in termini phased-in e al 12,0% in termini fully loaded, e il Liquidity Coverage Ratio al 138% (155% pro-forma includendo il covered bond da 500 milioni emesso nel mese di ottobre).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico