
Xavier Bertrand dei Republicains ha vinto le elezioni nella regione Nord Pas de Calais-Picardie con il 57,70% dei voti contro il 42,30% di Marine Le PenImpennata nella partecipazione, già elevata a mezzogiorno, nel ballottaggio delle regionali in Francia.
Alle 17 il tasso di affluenza è di 50,54% in rialzo di 7,5 punti rispetto al primo turno. A mezzogiorno ha votato il 19,59% degli elettori, contro il 16,27% della stessa ora una settimana fa, in occasione del primo turno. Alle regionali del 2010, a mezzogiorno, aveva votato il 18,57% degli elettori.
Coinvolti 44,6 milioni di elettori. I sondaggi prevedono una battaglia serrata, anche se è probabile che il "fronte repubblicano" fra socialisti e Républicains di Sarkozy riuscirà a sbarrare la strada al Front National di Marine Le Pen anche nelle regioni dove quest'ultimo è uscito dalle urne domenica scorsa come primo partito.
Si annuncia comunque una battaglia serratissima. La maggioranza socialista ha lanciato il 'fronte repubblicano' per sbarrare la strada all'avanzata di Marine Le Pen. In casa Ps, molti sperano che lo storico accordo strappato ieri dal presidente Hollande alla conferenza Onu sul clima di Le Bourget, alle porte di Parigi, possa avere un riflesso positivo sullo scrutinio.
Intanto, dopo un primo turno caratterizzato dall'astensionismo e dall'impennata del Front National nei commissariati di Francia sono esplose le richieste di 'procuration', la delega amministrativa con cui gli elettori lontani da casa e impossibilitati a recarsi fisicamente al seggio autorizzano i familiari a votare al loro posto.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso