
Così dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Giovanni Berrino in merito al nuovo orario ferroviario entrato in vigore, in fase sperimentale, il 13 dicembre.
L’assessore Berrino, inoltre, annuncia che da oggi è stata attivata la fermata straordinaria nella stazione di Imperia Oneglia, dal lunedì al sabato, del regionale 6179 per andare incontro agli orari di entrata e di uscita degli studenti che si spostano sulla tratta Ventimiglia-Savona. Sempre da oggi il regionale 11348 effettuerà fermata straordinaria nella stazione di Vallecrosia. Prima del rientro dalle festività natalizie, il 4 gennaio, sarà attivato il Savona-Albenga con partenza alle 13.50 e arrivo alle 14.42 e l’Albenga-Savona con partenza alle 15.28 e arrivo alle 16.22 per studenti e pendolari. Novità anche sulla linea Sestri levante-La Spezia dal 4 gennaio. “Per andare incontro anche alle esigenze legate ai turni serali di uscita degli operai della Fincantieri e della Arinox – dice l’assessore Berrino – abbiamo posticipato la partenza di 8 minuti per consentire ai lavoratori di cambiarsi e arrivare al treno che li porta a casa”. Il regionale 24483 partirà quindi dalla stazione di Sestri Levante alle 22.19, anziché 22.11, e arriverà alla Spezia alle 23.17.
“Tutte le scelte che stiamo operando – puntualizza l’assessore Berrino – sono il frutto di un’analisi condivisa e del confronto sia con Trenitalia sia con il Tavolo tecnico, le associazioni dei pendolari e con tutti gli enti coinvolti. Anche il progetto della metropolitana leggera sulle Cinque Terre va incontro alle esigenze rilevate sul territorio e concertate con l’ente Parco di separazione dei flussi di viaggiatori, in sosta e non, nelle mete principali del golfo spezzino”. Per quanto riguarda il nodo ferroviario di Genova, l’assessore Berrino specifica: “Per i pendolari del Levante nella fascia serale per il ritorno a casa da stazioni secondarie come Sestri Ponente abbiamo calcolato 5’ di differenza rispetto al precedente orario, un disagio tutto sommato molto limitato visto che si inquadra nell’ottica di un maggiore e più generale efficientamento del servizio”. Lunedì prossimo si terrà una riunione del Tavolo tecnico regionale. “Sarà quella la sede per vagliare ulteriori proposte – dice Berrino – anche per ottenere un riscontro del nuovo orario sulla linea Acqui, su cui però pesano evidenti deficit infrastrutturali”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico