
Anche lo spettacolo pirotecnico in programma a De Ferrari sabato 19, dopo il Confeugo, non prevede detonazioni di sorta. Solo luci e musica per “salvaguardare il valore estetico e festoso dello spettacolo senza causare traumi agli animali”.
LA LISTA DEI DIVIETI - Il divieto vero e proprio vale “in tutti i luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico di qualsiasi tipo” e include “tutte le vie, piazze ed aree pubbliche ove transitano o siano presenti delle persone” e “all’interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, comunità, uffici pubblici e ricoveri di animali (esempio canile e gattile), nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture”.
TUTELARE PERSONE E ANIMALI - Il monito fa seguito ai ripetuti appelli di Enpa, Lav e associazioni animaliste per un Capodanno senza petardi. Gli animali, com'è noto, sentono i “botti” molto più forti e reagiscono in maniera istintiva e incontrollata, “mettendo a repentaglio anche l'incolumità delle persone”, come ricorda il Comune di Genova. Senza contare i danni diretti ai cittadini, che ogni primo gennaio riempiono le cronache.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso