
La conferenza si terrà presso la Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano. Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza.
Il capo della Goliardia ligure darà testimonianza della Goliardia di oggi, di come si è evoluta dal passato e di quali sono le sue principali caratteristiche; in particolare, quelle lasciate intatte dall'eredità storica che i Goliardi portano avanti.
I più illustri esponenti dell'ambiente goliardico discorreranno, invece, della Goliardia di ieri, presentando materiale di “imprese” goliardiche, scherzi in facoltà, immagini storiche, articoli di giornale e molto altro, facendo partecipi direttamente di ciò che hanno vissuto in prima persona.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico