
Fra i progetti annunciati dal presidente della Lega Pro, "quello sul fair play della 'riscoperta dei valori perduti', il progetto collegato alla formazione alla legalità per cui abbiamo chiesto finanziamenti al Miur, un progetto legato ad attività commerciali, di ricerca di partnership su aree specifiche, compreso un progetto fair play che ci consentirà di entrare in tutte le scuole italiane per dialogare coi bambini da 8 a 12 anni, perché comincino a capire giocando cosa significa quando c'è una protesta verso l'arbitro, dare la mano a un avversario quando si commette un fallo: è un gioco che credo darà ottimi risultati in futuro".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola